SHOPPER NUINUI IN REGALO!
5% di sconto sulle novità!
Carrello

Sistema Solare - Dai pianeti del sole ai mondi delle altre stelle

€35,00

Negli ultimi anni, la nostra conoscenza del Sistema Solare si è ampliata enormemente. Oltre ai telescopi sempre più performanti e alle missioni spaziali sempre più complesse e audaci, sono i mondi che abbiamo scoperto intorno ad altre stelle a darci una nuova prospettiva. Oggi si conoscono più di 7.000 esopianeti, molti dei quali orbitano attorno a sistemi stellari. Un altro importante campo di indagine, sono i meteoriti, frammenti di roccia e metallo che fin dai tempi più remoti hanno trasportato materiale extraterrestre da altri corpi del Sistema Solare al nostro pianeta. Esopianeti e meteoriti ci accompagneranno in questa eccezionale esplorazione del Sole, dei pianeti e degli altri affascinanti corpi celesti che compongono il nostro Sistema Solare.

Motivi d'interesse:

  • Un’edizione riccamente dettagliata, con informazioni precise e accurate riportate da tre importanti astronomi italiani
  • Incredibili fotografie di esopianeti e meteoriti per un’esplorazione profonda del Sistema Solare 
  • Una suggestiva scoperta del Sistema Solare accompagnata da sensazionali fotografie e da immagini esplicative
  • Formato: 24,5 × 32,3 cm
  • 344 pagine
  • Stampa a 4 colori
  • Cartonato con sovracoperta
  • ISBN: 9782889753895

10 ottobre 2025

WALTER RIVA dirige l’Osservatorio Astronomico del Righi e presiede il Comitato Antikythera che gestisce il Planetario del Righi e di Imperia. Lavora all’Università di Genova dove organizza eventi culturali, divulgazione scientifica e terza missione.

MARINA COSTA titolare del “Progetto Cassiopea”, una ditta individuale specializzata nella didattica e nella divulgazione scientifica. Attualmente gestisce tutte le iniziative dell’Osservatorio Astronomico del Righi relative alla didattica.

DAVIDE ZAMBONIN laureato in ingegneria informatica, dal 2005 collabora con l’Osservatorio Astronomico Righi di Genova presso il quale si occupa di divulgazione scientifica. Come membro del Comitato Antikythera, lavora come planetarista dal 2013 presso il Planetario Righi di Genova e dal 2022 presso quello di Imperia.

Reviews dei Clienti

Basato su 3 reviews Scrivi una review