- Formato: 22,3 x 28,6 cm
- 224 pagine
- Stampa a 4 colori
- Cartonato con sovracoperta
- ISBN 9782889354245
-
Reviews dei Clienti
Basato su 1 review
Scrivi una review
Vedi le categorie
Nel campo del graphic design, il Giappone ha consolidato negli ultimi decenni una reputazione unica al mondo, forse perché la grafica giapponese emana un senso di pulizia e freschezza senza eguali.
Questo libro, che si avvale dei contributi di prestigiose firme del design contemporaneo come Masaaki Hiromura, Daigo Daikoku e altri artisti di fama mondiale, ne ripercorre lo sviluppo attraverso tre fasi principali: il dopoguerra (1950-1980), il decennio d’oro (gli anni ’90) e il XXI secolo. Le opere dei maggiori designer giapponesi comunicano tutta la profonda sensibilità estetica che pervade il Giappone e lungo il percorso, nell’analizzare le molteplici radici culturali di questo fenomeno e le fonti d’ispirazione dei vari creatori, affiorano collegamenti a temi di grande richiamo: dall’estetica giapponese in generale a quelle del wabi sabi e della cerimonia del tè (chanoyu), dall’arte pittorica dello Yamatoe a quella delle celebri stampe della tradizione Ukiyoe, dallo zen agli attuali manga.
Semplicità e bidimensionalità: il segreto del successo della grafica giapponese.
Motivi d'interesse:
20 ottobre 2020