Un’affascinante esplorazione della ritrattistica romana, che mette in luce il lato umano del
mondo antico attraverso i dipinti, in particolare i celebri ritratti di mummie del Fayum e altri volti provenienti da Egitto, Siria e Pompei. Queste opere, spesso presenti su mummie, monete o sculture, offrono una visione vivida della vita dei romani, siano essi imperatori, soldati o semplici cittadini. Questo elegante libro esplora questi ritratti, collegandoli al loro contesto geografico e storico, unendo storie stimolanti e dati archeologici per far rivivere personaggi vissuti duemila anni fa. Un’opera che unisce arte, archeologia e narrazione, offrendo un modo nuovo e profondo di guardare al passato.
Motivi di interesse:
-
Un viaggio affascinante attraverso i ritratti, di eccezionale bellezza, dipinti nell’epoca romana
-
Oltre 120 fotografie esclusive a colori per un viaggio straordinario nel
lontano passato
-
I famosi “ritratti di mummie”: immagini sontuosamente dorate e volti intensi dipinti su legno nell'antico Egitto
-
Ritratti realizzati con la tecnica dell’affresco, provenienti da Pompei e da altri siti affascinanti
-
Come in una Spoon River del mondo antico, i volti dipinti diventano testimonianze silenziose ma potentissime di un’umanità vicina e lontana al tempo stesso