NuiNui
Descrizione
In agguato in un angolo o al centro della scena, giocherelloni o circonfusi da un’aura di mistero e sacralità, i gatti sono onnipresenti nell’arte giapponese. Attraverso 200 splendide immagini di opere provenienti da musei e collezioni di tutto il mondo, testi intriganti e descrizioni accurate, questo libro riccamente illustrato celebra il profondo simbolismo e le storie sorprendenti che ruotano intorno all’immagine dei felini nella cultura nipponica. Un’opera imperdibile per chi ama i gatti o il Giappone... o, ancor meglio, entrambi.
Motivi d'interesse
- Da Hello Kitty agli onnipresenti e simpatici maneki neko, dalle stampe
dell’ukiyoe alla fotografia, tutto l’amore dei giapponesi per i gatti! - Oltre 200 fra stampe, dipinti, paraventi, sculture e altri oggetti per illustrare l’importanza di questi animali nella cultura nipponica
- Linee fluide e forme eleganti, pelo lucido e sguardo misterioso: i felini sono i soggetti ideali per scatenare la creatività degli artisti del Sol Levante
- Il gatto come portatore di saggezza popolare e simbolo di buon auspicio, ma anche creatura magica e talora mostruosa
Specifiche
- Formato 17,2 x 20,2 cm
- 192 pagine
- ISBN: 9782889753185
24 gennaio 2024
Autori
RHIANNON PAGET Curatrice di arte asiatica al John and Mable Ringling Museum of Art di Sarasota (Florida) dal 2017, è specializzata nelle arti visive giapponesi del XIX
e XX secolo. Ha conseguito il dottorato di ricerca presso la University of Sydney ed è stata A.W. Mellon Fellow for Japanese Art al Saint Louis Art Museum.