SOTTOBICCHIERI E SHOPPER NUINUI IN REGALO!
5% di sconto sulle novità!
Carrello
Strappa e piega - Origami giapponesi - Nuova edizione

Strappa e piega - Origami giapponesi - Nuova edizione

€12,90

Un libro per gli origamisti di tutti i livelli con 8 modelli creati o rivisitati da grandi maestri,
corredati da diagrammi, istruzioni e un QR Code per ogni origami con cui accedere ai video tutorial. Questo pratico volume dedicato all’arte della piegatura della carta propone alcuni temi classici della tradizione del Sol Levante, come la gru, la cicala, il kimono e l’elmo da dito kabuto. Ogni volume della serie contiene 100 fogli di carta per
origami d’alta qualità, con tante fantasie diverse e un’ampia scelta di tinte unite: staccando i fogli a uno a uno, ci si potrà sbizzarrire con i più fantasiosi abbinamenti di forme e colori!

Motivi d'interesse:

  • Una coloratissima raccolta di origami con soggetti d’ispirazione giapponese
  • Ogni volume della serie Strappa e piega contiene 8 interessanti modelli firmati da famosi origamisti
  • Ogni modello è completo di istruzioni dettagliate, diagrammi e un QR Code con cui accedere al video tutorial, scaricabile anche tramite link
  • 100 fogli di carta in fantasie diverse e tinta unita da staccare a uno a uno, senza compromettere l’integrità del libro
  • 17,8 × 17,8 cm
  • 256 pagine
  • Stampa a 4 colori
  • Brossura
  • 100 fogli di carta per origami
  • ISBN: 9782889753611

6 giugno 2025

VANDA BATTAGLIA dal 1999 è socia del Centro Diffusione Origami (CDO) e membro del direttivo dal 2009. Fa anche parte di “Bergamorigami”, gruppo che promuove la diffusione di quest’arte.

PASQUALE D’AURIA origamista. Ha creato più di 300 modelli originali pubblicati in tutto il mondo.

FRANCESCO DECIO membro dal 2001 del comitato direttivo del (CDO), per cui ha curato svariate pubblicazioni e ideato i disegni per molti modelli.

NICK ROBINSON iscritto alla British Origami Society (BOS), di cui è membro onorario, insignito della medaglia “Sidney French”; da oltre 20 anni ne dirige la rivista e segue il sito web. Ha scritto oltre 60 libri sull’origami.