La fine dei samurai
Postato da Alberto Bertolazzi ilNel 1877 i samurai incontrarono la loro inevitabile fine. Sotto l'Imperatore Mutsuhito la modernizzazione del Giappone non dava più spazio ai supereroi con la katana. Ma la loro non fu una fine silenziosa. Ecco alcune brevi storie...
Atlante e le fatiche di Mercatore
Postato da Alberto Bertolazzi ilIl castello di Rupelmonde era tetro e austero. Guardandolo da lontano suscitava un brivido di timore, ma vederlo dall'interno equivaleva a scrutare un mostro dalle sue viscere. Gerhard cercava di non pensarci: sapeva di avere molti amici importanti...
Lo strano mal di pancia di Ai Hin
Postato da Alberto Bertolazzi il"Adesso tutta sta gente che mi ronza intorno si diverte a sparare sentenze. C'è quel tipo americano che è venuto apposta per visitarmi e che sta andando in giro a dire che io sono intelligentissima....
Lafcadio Hearn e il mal di Giappone
Postato da Alberto Bertolazzi ilQuant'è lontano il Giappone? Partiamo da qui: poco più di cent'anni fa era lontanissimo. Quando l'Exposition Universelle di Parigi nel 1900 portò in Europa oggetti e immagini provenienti dal Giappone, nessuno conosceva abitudini, storia, struttura sociale, religione o politica...
L'uomo che parlava ai colori
Postato da Alberto Bertolazzi ilEra un perfezionista, Jacob Christoph Le Blon, e tutte le tipografie oggi gliene devono essere grate. Se non fosse stato così precisino, attento ai particolari e alle minuzie, oggi non esisterebbe la stampa a colori...